Biografia di Cubeddu Giovanmario

Mi chiamo Cubeddu Giovanmario e sono un appassionato e praticante di discipline orientali, con un percorso radicato fin dall’infanzia. Fin da piccolo ho sentito una profonda curiosità per il movimento e per l’energia interna, e ho iniziato a studiare arti marziali all’età di sei anni. Col tempo, ho sviluppato una sensibilità particolare verso le pratiche interne e la respirazione consapevole, che sono diventate il cuore della mia ricerca personale.

Durante l’adolescenza mi sono avvicinato al qi gong, che non ho mai considerato solo una tecnica, ma una vera e propria via di esplorazione del qi l’energia vitale e del rapporto tra corpo, mente e respiro. La mia pratica non si è mai limitata all’aspetto fisico: ho approfondito metodi di respirazione, meditazione e ascolto interno, integrando elementi della tradizione taoista e buddhista con un approccio rigoroso e personale.

Il mio studio del qi gong

Si distingue per continuità e dedizione. Non è mai stato un percorso esibito, ma una pratica silenziosa, fatta di osservazione diretta e di ascolto profondo. Oggi, questa esperienza si riflette in una visione integrata del benessere, dove il movimento lento, il respiro profondo e la consapevolezza sono strumenti quotidiani di equilibrio e trasformazione.

Non considero queste discipline come tecniche da mostrare, ma come linguaggi da ascoltare. La mia traiettoria è quella di un ricercatore del sentire, che ha trasformato la pratica in uno studio permanente, capace di dialogare con la vita reale e con le sfide del presente.